Andiamo a vedere i nostri risultati top 10 nel ranking finale del Tour Trevigiano 2016.
In M12:
- Enrico De Martin al quarto posto (le ha fatte tutte!);
 - Lorenzo De Biasi al quinto posto nonostante abbia iniziato a giugno (8 gare).
 
In M15:
- Matteo Bernardi è secondo con soli 22 secondi di svantaggio (15 gare);
 - Riccardo Pavetta è quarto a soli 55 punti dal podio (12 gare);
 - Alessandro Citron è settimo (9 gare);
 - Stefano Viel è ottavo (7 gare);
 - Riccardo Spironelli è nono (9 gare).
 
In M20:
- Alessandro De Biasi è quarto (9 gare);
 - Erik Nielsen è settimo (5 gare);
 - Marco Tonetto è ottavo (5 gare).
 
In M21-34:
- Maurizio Mel è terzo (11 gare);
 - Alessandro De Noni è quarto (8 gare);
 - Elia Vettorel è ottavo (6 gare).
 
In M35:
- Mauro De Nadai è terzo (17 gare);
 - Pierpaolo Piccin è quarto (16 gare);
 - Roland Pin è decimo (6 gare).
 
In M45:
- Walter Zanatta è settimo (16 gare).
 
In M55:
- Diego De Martin è secondo (le ha fatte tutte!);
 - Stefano Sanzovo è settimo (17 gare);
 - Silvano Miraval è ottavo (12 gare).
 
In W12:
- Kalawoti Chiarin è quarta (9 gare);
 - Matilde Pin è sesta (7 gare);
 - Anna Dal Gobbo è ottava (3 gare).
 
In W15:
- Natascia Ceotto è decima (7 gare).
 
In W20:
- Jessica Lucchetta è prima (16 gare);
 - Benedetta Vanzella è sesta (7 gare).
 
In W21-34:
- Chiara Sanzovo è terza (10 gare);
 - Cristina Bez è nona (2 gare).
 
In W45:
- Marinella Pol è decima (11 gare).
 
In W55:
- Pierina Vendrame è settima (13 gare).
 
I partecipanti ad almeno una tappa del Tour sono stati 685 con una media di 152 persone a gara. 2902 le partecipazioni totali. Il record di partecipazione (escludendo i percorsi ludici, fuori classifica) si è raggiunto a Bassano con 234 persone, subito dopo Conegliano con 231 (c’erano anche una quindicina di ludici).
La società con più partecipazione:
- Orienteering Tarzo: 16 persone;
 - Orienteering Dolomiti: 52 persone;
 - Orienteering Treviso: 47 persone;
 - Orienteering Galilei: 43 persone;
 - Fonzaso: 42 persone;
 - Orienteering Bassano: 29 persone.
 
Le società con più gare, in media, a testa:
- Forestale: 1 persona che ha fatto 10 gare;
 - Vittorient: 17 persone con 8,5 gare a testa;
 - Mareno Orienteering: 25 persone con 8,1 gare a testa;
 - OK Montello: 16 persone con 7,7 gare a testa;
 - Friuli MTB: 12 persone con 7,1 gare a testa;
 - Orienteering Tarzo: 76 persone con 6,6 gare a testa.
 
L’appuntamento è con la prima prova (a Tarzo il 29 gennaio 2017) del Tour Trevigiano 2017, ormai alla decima edizione.
	
