SUPER COPPIA DE BIASI – DE BIASI IN VAL DI TREBBIA

Dopo l’amaro in bocca lasciatoci dalla travagliata trasferta-non trasferta in Calabria saltata per “problemi logistici”, alla quale hanno partecipato solo alcuni dei nostri atleti atterrati in campo gara con un volo di fortuna, si ritorna alle competizioni nazionali con la formazione quasi al completo; i nostri atleti come sempre non hanno deluso le aspettative.

Si va in Val di Trebbia, sull’appennino piacentino, con una gara sprint e una gara middle. La giornata di sabato ci ha visti protagonisti a Bobbio, in una gara sprint mozzafiato nel cuore del centro storico. La partenza, suggestiva e carica di storia, era posta all’interno del Castello Medievale di Malaspina. Il tracciato veloce ha esaltato le qualità della nostra atleta di punta, Maddalena De Biasi, che ha sbaragliato la concorrenza con una prova concreta e senza errori. Grandissima prestazione anche per i nostri giovani Tobia Viel ed Ettore Collodel che hanno conquistato il secondo gradino del podio nelle categorie M16 e M18.

Il nostro coach Roland Pin, pur non essendo in condizioni fisiche ottimali, ha saputo comunque agguantare un fantastico terzo posto in M50: questa performance è testimonianza che la tecnica, l’esperienza e la tenacia permettono di esprimersi al meglio in qualsiasi condizione di gara, dal bosco al tracciato cittadino. Oltre a questi risultati di spicco, molti altri nostri atleti sono arrivati a ridosso del podio, a riprova di un’ottima condizione fisica generale della squadra.

Domenica ci siamo spostati a Brallo di Pregola per una Middle che si è rivelata particolarmente tecnica mettendo in difficoltà molti atleti, ma immersa in una suggestiva faggeta a cavallo tra Lombardia ed Emilia.
Le difficoltà però non hanno spaventato i nostri portacolori, in particolare Maddalena, Tobia e Roland, che sono riusciti a bissare gli eccellenti piazzamenti di sabato con prestazioni solide, sia dal punto di vista fisico che tecnico! Ma Maddalena non è l’unica “De Biasi” ad essersi messa in luce questo weekend: spicca la prestazione nella categoria maschile Elite del nostro Lorenzo, protagonista assoluto della giornata, che ottiene un fantastico terzo posto conquistando il suo primo podio nazionale nella categoria più prestigiosa! Bravissimo Lorenzo!Grandissima soddisfazione anche per Andrea Carlet, che conquista un meritato secondo posto in M12.

Ecco le parole di Maddalena al termine della trasferta: “Sabato ho faticato i primi punti ad entrare in carta ma poi mi sono ritrovata; la gara non era tanto tecnica ed era principalmente da correre. Domenica sono partita tranquilla e questo mi ha permesso di fare una gara regolare con pochi errori; credo sia stato fondamentale per ottenere un bel risultato.”

Lorenzo non ha avuto parole per raccontare la sua impresa, l’espressione dei suoi occhi dopo la gara vale più di mille parole. Sappiamo solo che il bagno ristoratore post gara di sabato e pre gara della domenica nel gelido Trebbia ha dato i suoi frutti.

È stato un weekend intenso, ricco di soddisfazioni sportive, ma la gioia più grande è stata senza dubbio quella di trascorrere del tempo assieme. Abbiamo avuto modo di visitare posti nuovi e conoscere gente nuova, aiutandoci nei momenti di difficoltà e creando nuove amicizie. Queste sono le vere fortune che ci capitano praticando questo splendido sport che è l’Orienteering.

Le gare di questo week end, come per il prossimo, sono di selezione per la Nazionale Maggiore e per la Nazionale Junior; sono l’occasione per i nostri atleti di guadagnarsi una maglia azzurra da indossare nei prossimi appuntamenti internazionali.

Per chi non c’era alle gare nazionali, il calendario offriva una bella gara sprint promozionale in centro storico a Cittadello Un po’ di Tarzo lo abbiamo visto anche qui: Alessandro De Noni ha primeggiato nel tracciato nero, nel giallo invece le allieve di Raffaela si sono comportate molto bene, Serena Pronol ha conquistato un ottimo secondo posto ma anche Serena Binotto e Giulia Pronol hanno fatto una bella gara e si sono divertite molto, brave ragazze!

Il riassunto della trasferta è racchiuso in questo video:

(testo e video by Mirko Collodel)