Venerdì 29 gennaio 2021 alle ore 20.30 (seconda convocazione) si terrà l’Assemblea Ordinaria dei Soci in videoconferenza con il seguente ordine del giorno (convocazione assemblea):
- Relazione attività 2020 e programmi 2021
- Approvazione bilancio consuntivo 2020 e preventivo 2021
- Riconoscimenti agli atleti meritevoli anni 2019 e 2020
- Rinnovo del Consiglio Direttivo e del Presidente
- Risultati Coppa Tarzo 2020
- Varie ed eventuali
Giovedì 28 gennaio 2021 alle ore 20.30 (prima convocazione) sarà possibile collegarsi per provare il sistema di videoconferenza e risolvere in anticipo eventuali problemi tecnici.
- La videoconferenza utilizzerà il sistema Zoom già utilizzato per gli allenamenti indoor in primavera. È consigliabile scaricare in anticipo l’applicazione: per computer, dall’App Store o dal Play Store. Il link per partecipare sarà inviato il giorno precedente all’assemblea, tramite email e/o sms.
- Le votazioni utilizzeranno il sistema ElectionBuddy che garantirà la segretezza del voto. Il link per votare sarà inviato durante l’assemblea, non serve scaricare nulla. È disponibile una guida alla procedura di voto.
Per partecipare è richiesta la registrazione tramite il seguente modulo. In fondo alla pagina sono disponibili le risposte alle domande frequenti.
Domande frequenti:
Il link per la votazione (univoco e utilizzabile una volta sola) sarà inviato durante l’assemblea.
Se si è indicato sia un indirizzo email che il numero di telefono si riceverà lo stesso link sia via email sia via SMS. Fanno riferimento alla stessa scheda elettorale, è indifferente quale effettivamente viene utilizzato.
Bisogna installare in anticipo l’app Zoom dall’App Store o dal Play Store. Dopodiché basterà cliccare nel link ricevuto via email/SMS: l’app Zoom si aprirà da sola (in alternativa copiare a mano il codice del meeting all’interno dell’app). Per la votazione sarà sufficiente cliccare nel link ricevuto via email/SMS.
In caso di problemi con l’app si può partecipare al meeting anche da browser. Però è sconsigliabile, soprattutto da dispositivi mobili. In caso di dubbio meglio partecipare alla sessione di prova giovedì 28 gennaio alle 20.30.
- Videoconferenza: https://zoom.us/join
- Votazione: https://secure.electionbuddy.com/ballot
È consigliabile che ogni elettore possa disporre di un indirizzo email/numero di telefono diverso. Qualora questo non fosse possibile, saranno consegnati due link differenti allo stesso recapito e poi i soci voteranno uno alla volta usando ognuno un link diverso. Prima dell’invio dei link verrà verificato che tutti gli elettori siano effettivamente presenti nella videoconferenza.
Non è prevista una candidatura formale, si potrà manifestare l’interesse a ricoprire una carica elettiva durante l’assemblea.
Il nostro statuto non prevede in maniera esplicita le modalità di svolgimento dell’assemblea tuttavia l’art. 73 del D.L. 17 marzo 2020 n.18 (convertito con modificazioni dalla L. 24 aprile 2020 n. 27 e prorogato fino al 31 marzo 2021 dal D.L. 1 dicembre 2020 n.183) prevede che:
Le associazioni private anche non riconosciute e le fondazioni che non abbiano regolamentato modalità di svolgimento delle sedute in videoconferenza, possono riunirsi secondo tali modalità, nel rispetto di criteri di trasparenza e tracciabilità previamente fissati, purché siano individuati sistemi che consentano di identificare con certezza i partecipanti nonché adeguata pubblicità delle sedute, ove previsto, secondo le modalità individuate da ciascun ente
Il sistema ElectionBuddy garantisce la segretezza del voto e neanche l’organizzatore della votazione può associare il voto al votante. Per garantire la massima trasparenza i risultati saranno visibili a tutti gli elettori al termine della votazione, nella stessa piattaforma. Lo stesso sistema di votazione è stato utilizzato con successo in diverse assemblee elettive fra cui quelle dei Comitati Regionali FISO di Lombardia ed Emilia Romagna.
Ancora dubbi? Scrivici a ti.oz1611031793ratro1611031793@ofni1611031793.